• Homepage
  • STABLE
    • Stable
    • Comunicati Stampa
  • Unique Contemporary
  • Fairs
  • Events
  • Contatti

Felix Haspel

Felix Haspel

FELIX HASPEL
Il pi􀆩ore, scultore, acquerellista e tessitore di arazzi.
Fin dagli anni O􀆩anta, Felix Haspel si è occupato di regioni deser􀆟che e ha viaggiato a lungo nei paesi del Nord Africa e nel deserto dell'India se􀆩entrionale. La percezione e l'elaborazione dei suoni, degli odori, della luce e delle sfumature di colore di ques􀆟 paesaggi si rifle􀆩ono nell'intera produzione ar􀆟s􀆟ca dell'ar􀆟sta, sopra􀆩u􀆩o nei suoi dipin􀆟 e spesso nei sogge􀆫 dei suoi arazzi.
Il tema centrale delle sculture di Haspel, oltre alla preoccupazione per i manufa􀆫 dell'a􀆫vità umana, è l'esame del fenomeno della domanda spaziale rispe􀆩o alla proge􀆩azione spaziale. Queste diverse forme di espressione tessile cara􀆩erizzano il lavoro ar􀆟s􀆟co di Felix Haspel.
Felix Haspel Biografia
Ha studiato pi􀆩ura, pi􀆩ura su vetro e arte tessile all'Università di Ar􀆟 Applicate di Vienna e all'Accademia di Belle Ar􀆟 di Vienna.
Si diploma all'Accademia di Belle Ar􀆟 di Vienna nella classe di perfezionamento in pi􀆩ura. Ar􀆟sta freelance
Vive e lavora a Vienna
Posizione ar􀆟s􀆟ca
L'ar􀆟sta Felix Haspel è un pi􀆩ore, scultore e tessitore di arazzi accademico.
Dalla fine degli anni Novanta lavora con forme di paesaggio estreme e ha viaggiato molto nelle aree deser􀆟che, sopra􀆩u􀆩o in Nord Africa e in Asia orientale. Il tema di ques􀆟 paesaggi libera􀆟 dalle tracce della civiltà a􀆩raversa la posizione ar􀆟s􀆟ca dell'ar􀆟sta, sopra􀆩u􀆩o nell'ambito della pi􀆩ura e dell'arazzo, oltre che nei proge􀆫 di land art. Inoltre, Felix Haspel si occupa di manufa􀆫 dell'a􀆫vità umana. Questo si esprime nelle sue opere scultoree. Nelle sue sculture in ferro, pietra, bronzo e altri materiali, u􀆟lizza elemen􀆟 tessili come mezzo di espressione. Qui l'aspe􀆩o tessile si realizza a􀆩raverso la forma del tessuto, mentre nell'arazzo si realizza a􀆩raverso il materiale.
Il lavoro di Felix Haspel è cara􀆩erizzato da un alto grado di diversità e versa􀆟lità sia nelle forme espressive che nella scelta dei materiali.
SCULTURE
La ricontestualizzazione dei manufa􀆫 dell'agire umano e della narrazione a􀆩raverso la modellazione dei tessu􀆟 è un aspe􀆩o significa􀆟vo del lavoro scultoreo di Felix Haspel.
Il tema centrale delle sculture di Felix Haspel è l'esame del fenomeno delle impronte che colpiscono gli esseri umani e dei loro effe􀆫. La contraddizione tra influenze esterne e forze interne di contrasto è il fulcro del proge􀆩o ar􀆟s􀆟co. Grazie alla natura contrastante dei materiali u􀆟lizza􀆟, Felix Haspel crea forme che rendono visibile il tema dell'esigere spazio e del dare spazio.
In alcune delle sue opere a􀆩uali, Felix Haspel u􀆟lizza macchinari edili pesan􀆟 o altre a􀆩rezzature, sfru􀆩ando la potenza intrinseca di queste macchine per il design ar􀆟s􀆟co.
Descrizione:
Il tema principale delle sculture di Felix Haspel sono i manufa􀆫, cioè gli ogge􀆫 trova􀆟
dell'a􀆫vità e del lavoro umano.
Le forme assumono una sorta di cara􀆩ere e collocano l'uso originale, ad esempio, di par􀆟 o utensili in ferro in un nuovo contesto. Questo dà loro un significato diverso.
Le forme in pietra ar􀆟ficiale, che appaiono morbide e di cara􀆩ere tessile, in interazione con le par􀆟 in ferro o in legno o con altri ogge􀆫 trova􀆟, esprimono un contrasto sia di materiali che di forme.
Materiale: combinazione di pietra arenaria, par􀆟 in ferro, par􀆟 in legno, pietra ar􀆟ficiale, in parte dipinta e applicata con carta o ricoperta di sabbia del deserto.
L'approccio a􀆩raverso i mezzi del design tessile rimane un modo par􀆟colarmente valido, produ􀆫vo e adeguato per Felix Haspel di rendere visibile il suo linguaggio formale nelle sculture.
ARAZI
Per Felix Haspel, l'arazzo è un importante mezzo di espressione nel suo lavoro ar􀆟s􀆟co. Haspel è uno dei pochi ar􀆟s􀆟 tessili che si dedica intensamente all'arte dell'arazzo. U􀆟lizzando la classica tecnica go􀆟ca dell'haute lisse, realizza i suoi disegni con temi contemporanei.
Per Haspel, tessere è "dipingere con la lana". La lana come ve􀆩ore di colore, affine nella sua luminosità agli acquerelli, è per lui un materiale adeguato per la sua espressione ar􀆟s􀆟ca. Per Felix Haspel, il lavoro "pi􀆩orico" vero e proprio si svolge sul telaio.
Haspel, tu􀆩avia, usa il termine "tessile" in modo molto ampio. Oltre a tessere arazzi, concepisce e realizza anche sculture in pietra e ferro e si considera qui anche un ar􀆟sta tessile. E lo fa a􀆩raverso la forma e non a􀆩raverso il materiale come mezzo di espressione.
Il tema principale di ques􀆟 arazzi sono i paesaggi in parte abita􀆟 o abbandona􀆟 dalle
persone - tracce di archite􀆩ura umana.
Sono pensieri e ricordi trasforma􀆟 in immagini, narrazioni di ciò che l'ar􀆟sta ha visto e vissuto, ispirate principalmente da viaggi in paesaggi estremi.
La tessitura è un processo di creazione molto lento. Ci vogliono 6-9 mesi per completare un simile arazzo.
Per Felix Haspel, tessere è dipingere con la lana. La colorazione avviene in situazione e spesso immersa nei ricordi, nell'immergersi in questo mondo di memorie.
L'intensità e la luminosità dei colori derivano dalla composizione infinita di fili di lana di colore diverso. Ogni combinazione di fili è composta da 11 singoli fili di lana so􀆫li. La percezione dello spe􀆩atore somma ques􀆟 diversi colori in un colore misto con una
luminosità par􀆟colarmente elevata.
PITTURA
Felix Haspel u􀆟lizza un'ampia varietà di tecniche pi􀆩oriche. Dall'acquerello ai dipin􀆟 materici, che sono, ad esempio, mescola􀆟 con sabbia del deserto e tessu􀆟. La fusione di sfere diverse, ad esempio nel paesaggio, così come il tracciato di luce, colore, ritmo e melodia dei paesaggi sono al centro di queste opere di Felix Haspel. Il dipinto di Felix Haspel invita lo spe􀆩atore ad avvicinarsi e a guardare da vicino per percepire le so􀆫li tracce dell'esistenza umana nel quadro, disegnate con l'inchiostro.
L'immediatezza tra il pensare e il fare, senza perme􀆩ere alla propria influenza corre􀆫va troppo forte di avere effe􀆩o, trova espressione nella pi􀆩ura di Haspel.
Descrizione:
Le immagini sono un esame dell'orizzonte - l'orizzonte come zona di evento tra due
elemen􀆟, qui esemplificato dal paesaggio. Tu􀆩avia, invece della zona terrestre e sferica, potrebbe anche essere il conta􀆩o tra altri elemen􀆟, come ad esempio tra culture.
In tu􀆩e e tre le immagini viene u􀆟lizzata come base una camicia o un capo di abbigliamento.
Questo impulso originale è la base per l'ulteriore sviluppo del proge􀆩o ar􀆟s􀆟co del dipinto.
Ispirazione: Viaggiare in zone deser􀆟che - aree abbandonate dall'uomo